Antigone, Arci e Vic: “Nelle carceri servono mille educatori e mille assistenti sociali”.
Antigone, Arci e Vic: “Nelle carceri servono mille educatori e mille assistenti sociali”.
“L’Aias licenzia 190 dipendenti e i sindacati si preparano alla mobilitazione. Le cause del taglio al personale? Secondo l’associazione, che da sempre opera nel campo dell’assistenza sanitaria ai portatori di handicap, sono tutte della Regione.” (Vedi allegati)
Secondo i sindacati di categoria l’AIAS avrebbe annunciato “l’impossibilità a sostenere gli impegni di erogazione dei servizi ai pazienti e quindi i livelli occupativi, visto il mancato adeguamento degli standard e delle tariffe da parte della Regione.”
La segreteria nazionale della CGIL ha deliberato di proclamare lo sciopero generale di 4 ore per il giorno venerdì 12 marzo p.v., con manifestazioni territoriali che saranno programmate nelle prossime settimane. In allegato un dossier CGIL sulla legge Finanziaria.
Per iniziativa delle Segreterie regionali di CGIL, CISL e UIL, il prossimo venerdì 5 febbraio si terrà uno sciopero generale regionale “contro la crisi e per lo sviluppo”.
La Commissione De Rita, istituita dal Ministro del Lavoro Sacconi, ha elaborato un approfondito lavoro di analisi e ha avanzato una serie di proposte sul sistema formativo italiano.
“Il benessere di una nazione può essere valutato in base al grado di felicità dei cittadini o invece l’unica variabile da valutare è il prodotto interno lordo?”, chiede l’Independent.
“Costo del denaro più caro per i sardi. La conferma, l’ennesima, arriva dalla Banca d’Italia. Nell’isola, sui prestiti a medio e lungo termine, famiglie e imprese pagano in media un tasso del 4 per cento, più elevato che nelle altre regioni.”
L’Assessorato del Lavoro ricorda che l’8 gennaio 2010 scadono i termini per richiedere i contributi, da erogare con i fondi del bilancio 2009, per l’integrazione del fondo rischi dei consorzi fidi operanti nel settore della cooperazione.
Il decennio si chiude in perdita per redditi delle famiglie, pensioni, posti di lavoro. Cosa non fare più, e cosa fare, all’alba degli anni Dieci? Interessante articolo di Mario Pianta per www.sbilanciamoci.info