I fatti di Rosarno stanno uscendo rapidamente dalle pagine dei giornali – sostiene Paola Menetti, presidente nazionale di Legacoopsociali – ma la realtá che hanno segnalato resta presente e diffusa nel Paese.
I fatti di Rosarno stanno uscendo rapidamente dalle pagine dei giornali – sostiene Paola Menetti, presidente nazionale di Legacoopsociali – ma la realtá che hanno segnalato resta presente e diffusa nel Paese.
Unipolis ha organizzato il 12 gennaio a Napoli, un convegno dal titolo “Il Mezzogiorno nella crisi e oltre. Idee e contributi per la legalità e lo sviluppo”.
La Fondazione per il Sud, il 12 gennaio, ha deliberato il sostegno al progetto di formazione d’eccellenza rivolto ai quadri del Terzo Settore meridionale, con un contribuito di circa 600 mila euro.
Per un anno non possono essere intraprese o proseguite azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie locali e ospedaliere e i pignoramenti eventualmente eseguiti non vincolano gli enti debitori e i tesorieri.
La Cooperativa Lariso promuove a Nuoro, Cagliari e Sanluri 8 corsi di aggiornamento per “Addetti ai servizi di cura ai minori e alle famiglie in difficoltà”.
Interessante ricerca sulla sicurezza in Italia, commissionata dalla Fondazione Unipolis. Evidenziato un ruolo “anomalo” dei media italiani sia nella produzione della percezione di in/sicurezza sia nel nascondimento della crisi economica e occupazionale.
Una sentenza della Corte di Cassazione sui criteri di scelta applicabili nelle procedure di licenziamento collettivo.
L’ INPS, con la circolare n. 5 del 31 gennaio 2010, rilancia gli incentivi per le aziende che assumano personale beneficiario di ammortizzatori sociali in deroga negli anni 2009 e 2010. Documento in allegato.
Come noto, il Dlgs 106/2009 ha introdotto correttivi al Testo unico sulla sicurezza (Dlgs. 81/08). Ricordiamo l’obbligo per il lavoratore di sottoporsi a visita medica di idoneità specifica dopo un periodo di assenza per malattia superiore a 60 gg. continuativi.
“La prima lezione dell’economia è la scarsità: non ci saranno mai abbastanza risorse per soddisfare tutti coloro che le desiderano. La prima lezione della politica è confutare la prima lezione dell’economia”. (Thomas Sowell)