Lettera aperta della scrittrice albanese Elvira Dones al premier Silvio Berlusconi in merito alla battuta del Cavaliere sulle “belle ragazze albanesi”.
Lettera aperta della scrittrice albanese Elvira Dones al premier Silvio Berlusconi in merito alla battuta del Cavaliere sulle “belle ragazze albanesi”.
A breve ricorrerà il decennale dell’entrata in vigore della legge 8 marzo 2000, n. 53, recante “Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città”.
Pubblicato il Quaderno 22 dello Svimez, con gli atti integrali del convegno sull’economia del mezzogiorno nel 2009, tenutosi a Roma il 16 luglio del 2009. In allegato il file in formato .pdf
In allegato una proposta di legge presentata alla Camera dei Deputati, a prima firma dell’on. Pagano (PDL) sulla compensione dei crediti delle imprese con la Pubblica Amministrazione.
La corruzione in Italia resta un fenomeno «grave»: le denunce nel 2009 sono aumentate considerevolmente rispetto all’anno precedente.
Si è svolto ieri 15 febbraio un incontro tra il Presidente della Giunta regionale Cappellacci, accompagnato da vari Assessori, con le Associazioni datoriali, compresa Legacoop Sardegna. In allegato il comunicato di Antonio Carta, Presidente di Legacoop.
Entra in vigore il 20 febbraio 2010 il decreto di attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego.
La Nuova Sardegna, 15 febbraio 2010. Il G8 è finito: gli hotel della Maddalena sono dalla Regione. «Ed è Cappellacci che deve fare i bandi, non Bertolaso», dicono i parlamentari sardi Pd.
Nonostante i danni dell’incendio che le ha colpite, restano in via Portogallo le cooperative sociali Ecoservizi, l’Olmo e La Formica. Aperta la sottoscrizione. Solidarietà e aiuti da imprese, associazioni e politica.
Utilizzando le statistiche elaborate dallo storico dell’economia Angus Maddison bisogna risalire addirittura all’ultimo anno della seconda guerra mondiale per trovare in Italia una diminuzione del PIL totale e per abitante superiore a quella 2009.