È stato siglato il 1 marzo 2010, presso la Presidenza della Giunta regionale, l’Accordo quadro per l’attuazione di politiche per il lavoro in favore di soggetti svantaggiati nel mercato del lavoro.
È stato siglato il 1 marzo 2010, presso la Presidenza della Giunta regionale, l’Accordo quadro per l’attuazione di politiche per il lavoro in favore di soggetti svantaggiati nel mercato del lavoro.
Gli strumenti di sostegno al reddito – quando ci sono – sembrano diventati l’unica ricetta contro la crisi. Ma non servono affatto a far ripartire l’economia, di Sebastiano Fadda per Sbilanciamoci.info
“… per tutte le famiglie con redditi medio-bassi (non parliamo neppure di quelle con redditi bassi) il passaggio al quoziente, sostituendo il sistema attuale, porterebbe ad un aggravio di imposta.” Di Ruggero Paladini, tratto da www.ingenere.it
Leggendo più approfonditamente il Libro Bianco sul welfare del ministro Sacconi si nota che su alcuni dei temi fondanti del nostro sistema di welfare sono contenute delle radicali modifiche di impostazione. Di Laura Dragosei su www.nelmerito.com.
Vasta serie di controlli da parte dei carabinieri del Nas nelle case di riposo in tutta Italia. Il 27,5% delle strutture controllate è risultato irregolare.
Giù le mani da Padre Carlo D’Antoni! Appello di Annamaria Rivera, Eugenio Melandri, Maria Immacolata Macioti, Alessia Montuori, Iuri Carlucci, Shabir Mohamed, Sarah Di Giglio e Caroline Chamolt, Salvatore Palidda, Nella Ginatempo, Antonello Pabis ed altri.
“È inaccettabile che la Regione non metta a disposizione le risorse necessarie a soddisfare le richieste di assistenza ai non autosufficienti gravi”: è la posizione di sindacati confederali e dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil della Sardegna.
Presentata dai deputati Murer, Schirru, Turco ed altri una proposta di legge per la modifica dell’art. 4 della legge 381/1991, rivolta ad ampliare le categorie dei soggetti svantaggiati che possono divenire soci delle cooperative di inserimento lavorativo.
La politica spesso si illude di poter fare cose che non può fare e si dimentica di fare ciò che è nelle sue possibilità.
Sottoscritta, il 17 febbraio u.s., un’intesa tra Governo, Regioni e parti sociali in merito alle linee guida per la formazione nel 2010 da indirizzare ai beneficiari di ammortizzatori sociali e per favorire l’occupabilità dei soggetti deboli del mercato del lavoro.