La storia dell artista milanese e del suo sogno che si realizza: ballare in tournée con Roberto Bolle, primo italiano invitato a danzare al Metropolitan di New York.
La storia dell artista milanese e del suo sogno che si realizza: ballare in tournée con Roberto Bolle, primo italiano invitato a danzare al Metropolitan di New York.
Il 15 luglio la commissione salute del senato degli Stati Uniti ha dato il via libera a un piano di rinnovamento del sistema sanitario, primo importante passo verso la riforma che i democratici sognano da settantacinque anni e che non è mai stata così vicina.
Un’opinione controcorrente sulle responsabilità della bassa produttività e competitività dell’economia italiana, formulata da due economisti per www.nelmerito.com .
Dopo le osservazioni del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, e le critiche di Onu e Consiglio d’Europa, il pacchetto sicurezza entra nel mirino della Commissione Ue (Bruxelles, Alberto D’Argenio, La Repubblica, 20.07.2009).
Sassari. Sanità e affari sociali: La Casa Divina Provvidenza sempre più vicina alla chiusura (La Nuova Sardegna, 20.07.2009)
I vescovi sardi fanno proprie le preoccupazioni espresse nell’ordine del giorno unitario del consiglio regionale (articolo di Filippo Peretti, La Nuova Sardegna 20.07.2009).
Giudizio sospeso, da parte dell’ANCI, sul Documento di Programmazione Economico Finanziaria 2010-2013.
Un confronto in sede tecnica con il Ministero degli Affari Esteri per raggiungere, quanto prima, una intesa che sia in grado di garantire al meglio la protezione dei minori stranieri che giungono in Italia per motivi di studio.
Presa di posizione del Coordinamento nazionale delle Comunità di Accoglienza sull intervento che il ministro ha tenuto il 16 luglio al convegno organizzato dal Forum del Terzo Settore. Il ministro ha eluso le questioni fondamentali, sottolineando invece i vincoli.
Il presidente statunitense Barack Obama ha esortato il Congresso ad approvare la sua riforma dell assistenza sanitaria, sottolineando che e in gioco la stabilita dell intera economia americana.