Il ventesimo anniversario della caduta del muro di Berlino è stato ricordato dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione di una odierna cerimonia al Quirinale.
Il ventesimo anniversario della caduta del muro di Berlino è stato ricordato dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione di una odierna cerimonia al Quirinale.
Ci ha lasciato Dario Porcheddu, storico Presidente dell’Unione autonoma dei partigiani sardi. Le esequie saranno celebrate questo pomeriggio alle ore 15.30 presso la Chiesa di Sant’Eusebio a Cagliari.
Il 28 settembre 2009, é stato varato dalla Giunta regionale lombarda il nuovo Regolamento dell’Albo Regionale delle Cooperative Sociali, che ha ricevuto il via libera dalla Commissione attività produttive.
Rapporto INAIL sulla Sardegna. Nel 2008 sono stati 17.966 gli infortuni denunciati. Il pericolo maggiore resta la strada, su cui si verificano il 18% degli incidenti e il 60% dei casi mortali. Tra le province maglia nera a Cagliari.
Il Consiglio di Amministrazione di Fon.Coop, nella riunione del 4 novembre 2009 ha deciso di ammettere a finanziamento tutti i piani giudicati ammissibili presentati sull’Avviso 9 con scadenza 30 luglio 2009.
Tre proposte avanzate congiuntamente al Governo dal TAIIS (Tavolo Interassociativo Imprese dei Servizi) e dalle Organizzazioni Sindacali di categoria sui problemi dei ritardi dei pagamenti della P.A.
Venerdì 6 novembre, alle ore 17, nell’Aula Magna della Facoltà di Scienze Politiche a Cagliari avrà luogo la presentazione del Quaderno n. 2 della Fondazione Genere e rappresentanza nelle istituzioni politiche.
Bando della Fondazione per il Sud per interventi a sostegno dello sviluppo locale in aree depresse del mezzogiorno. Aree interessate in Sardegna: Gonnoscodina, Gonnostramatza, Masullas, Mogoro, Pompu, Siris in provincia di Oristano.
Inaugurata lo scorso 26 ottobre a Bruxelles la Casa europea della cooperazione (Avenue Milcamps 105 – 1030 Brussels).
Il Ministero del Lavoro ha risposto positivamente ad un quesito della DPL di Modena, relativamente all’estensione della platea dei possibili fruitori dei contratti di solidarietà difensivi anche alle imprese con meno di 15 dipendenti, fino ad ora escluse.