La Presidenza della Regione informa che la Conferenza regionale delle organizzazioni delle persone con disabilità è fissata per l’11 marzo 2011. Segue …
La Presidenza della Regione informa che la Conferenza regionale delle organizzazioni delle persone con disabilità è fissata per l’11 marzo 2011. Segue …
Bilanciato +3,80%. Dinamico + 6,52%. Sicurezza -0,24%/+2,61%: come funziona la garanzia di rendimento. Segue …
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il bando del Master universitario in Relazioni Industriali nel lavoro privato e pubblico per l’anno accademico 2010-2011 organizzato dal Centro Studi di Relazioni Industriali dell’Università di Cagliari.
In allegato, gli interventi dei Presidenti Giuliano Poletti, Luigi Marino e Rosario Altieri, in occasione della Costituzione dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, celebrata a Roma lo scorso 27 gennaio.
Secondo uno studio presentato al Forum Csr Abi il management italiano si definisce convinto di quanto un’azienda attenta al benessere e alla sicurezza del personale sia più competitiva sul mercato. Segue …
La condotta del datore di lavoro che costringe le sue dipendenti, mediante la minaccia di licenziamento, a firmare buste-paga superiori alla prestazione lavorativa effettivamente compiuta, integra il reato di estorsione di cui all’art. 629 c.p. . Segue …
Non e’ stato accettato dal Governo l’emendamento delle Regioni per finanziare il Fondo di 400 milioni per la non autosufficienza.
Dalla Sardegna, dove gli operatori carcerari stanno facendo l’impossibile per evitare situazioni estreme, arriva finalmente un segnale di civiltà giuridica. Segue …
Una buona notizia dalla Camera: nella seduta di ieri è stata approvata la Proposta di Legge (n. 3720, On. Schirru e altri) che fornisce un’interpretazione autentica alla Legge n. 407 del 1998 e alle modifiche intervenute soprattutto nel 2010 (legge 196). Segue …
L’Istituto di statistica documenta gli effetti della crisi sulla condizione delle famiglie italiane e registra la prima flessione dal 1995. Nel 2006 eravamo al +3,5%. L’impatto maggiore si registra sul Nord, pesa anche il rallentamento dei redditi da lavoro dipen