Oltre la retorica del ‘supremo interesse’
Oltre la retorica del ‘supremo interesse’

Sono trascorsi vent’anni da quando, il 20 novembre del 1989, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato a New York il testo della Convenzione sui diritti dell’infanzia. Seminari sulla tutela dell’infanzia e dell’adolescenza. Catanzaro, 12-13 novembre.

Oltre la retorica del "supremo interesse". 
Riflessioni a 20 anni dalla Carta dei diritti dell’infanzia

Con un po’ di retorica ci ritroviamo a dire che sono trascorsi vent’anni da quando, il 20 novembre del 1989, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato a New York il testo della Convenzione sui diritti dell’infanzia. A voler far bene i conti, di anni ne sono passati anche trenta, poiché prima di scriverli, i dirit-ti sono stati per circa un decennio oggetto di dibattiti e negoziazioni tra delegazioni governative e non go-vernative, di stesure e ristesure delle bozze, di arenamenti e ripartenze. Alla fine però, i fanciulli del mondo ce l’hanno fatta: hanno ottenuto la carta dei loro diritti.

Con ancora un po’ di facile retorica, potremmo chiosare che “per troppi bambini, molti di questi diritti sono rimasti sulla carta”. Tutti abbiamo negli occhi immagini mediatiche di bambini africani denutriti, malati o soldati, baby prostitute nel sud est asiatico, bambini del sud America che frugano tra montagne di rifiuti, istituti dell’est Europa pieni di bambini senza famiglia, bambini costretti a lavorare nell’Asia centrale, bambini scomparsi e qualche altra triste situazione di povertà, sfruttamento, prevaricazione o indecenza.

Spostando lo sguardo dal televisore alla realtà più prossima, possiamo osservare come il “disagio minori-le” abiti, con le sue variegate declinazioni, anche sulle nostre strade, nelle nostre città. Chi non ha mai vi-sto un bambino chiedere l’elemosina? Chi non conosce un bambino in una “situazione di pregiudizio o di rischio”? In quanti quartieri non c’è un luogo adatto dove mandare i bambini a giocare? Quante scuole non sono attrezzate per dare un’adeguata istruzione e formazione o, semplicemente, sicurezza? In quante fa-miglie i bambini rimangono precocemente ed a lungo senza i genitori, che devono attardarsi a lavoro per far quadrare i conti? In quante altre, diventano oggetto di contesa e di rivalsa tra genitori in conflitto per la separazione. E se ci pensiamo bene, ci è capitato di vedere o sentire anche di bambini che a scuola non ci vanno affatto, o che devono lavorare o che vengono coinvolti in attività criminali, o…

Certo, la maggior parte dei bambini del nostro mondo vive una condizione di benessere e di garanzia dei propri diritti, soprattutto se il paragone è con coetanei di “altri mondi”. Ma può bastare questo a rassere-narci e ad accettare le cose vadano così? Ce la sentiremmo di guardare negli occhi uno qualunque di quei bambini infelici e leggergli i suoi diritti, senza sentire di starlo tradendo?

Solitamente un ventennale è una ricorrenza da celebrare, ma questa volta la coscienza non dovrebbe con-sentirci animi festosi. Dovrebbe solo invitarci a riflettere, ad agire ed a farlo in fretta, prima di ripiombare nella rassegnazione, o peggio, nell’assuefazione.
Forse il senso più profondo che questo anniversario può avere è quello di risvegliare la coscienza di un mondo di adulti ancora non del tutto capace di badare ai propri figli, ricordandoci che del benessere fisico, morale e sociale di ogni bambino siamo tutti completamente responsabili.
Quanto detto non intende sminuire il valore enorme della Carta dei diritti dell’infanzia, che traccia il per-corso che ogni Stato ratificatore deve perseguire in nome del “migliore interesse del fanciullo”. Anzi, ne vuole rimarcare l’insostituibile merito, stimolando i governi nazionali e locali a fare ciò che non è ancora stato fatto ed a non fare più ciò che non deve essere fatto.

È con questo spirito che ci siamo adoperati ad organizzare la terza edizione dei Seminari di Studi per la “Tutela dell’infanzia e dell’adolescenza” e con lo stesso spirito vorremmo vi aderissero le autorità, i rela-tori, i testimonial, gli ospiti e tutti i partecipanti. Abbiamo cercato di farvi convergere alcune tra le voci più autorevoli e significative nel campo della tutela dei diritti dell’infanzia, dalle cui relazioni ci aspettia-mo un contributo per riflettere su quanto in Calabria si sta facendo e dovremo fare per i bambini ed i ragazzi. Per questo, ci attendiamo anche la presenza ed il contributo di amministratori, insegnanti, genitori, educatori, operatori sociali e sanitari, giuristi, che quotidianamente si confrontano con i bambini ed i loro diritti attuati e negati.

Il seminario si articolerà in quattro sessioni, ciascuna delle quali raggruppa uno tra i diritti fondamentali dell’infanzia e dell’adolescenza (diritto all’ascolto, alla famiglia, alla protezione, allo sviluppo). Ciascun diritto verrà trattato attraverso due relazioni, di cui una ne affronta le valenze generali, mentre l’altra ne analizza le criticità. Si noterà che nel primo tipo di interventi si utilizza il termine “bambini” e nell’altro “minori”. Questa di-stinzione tende ad evidenziare come nel linguaggio si dica “fanciullo”, “bambino” o “minore” a seconda che si parli di una condizione rispettivamente ideale, normale o critica dell’infanzia. L’intento è quello di non perdere nei meandri delle “carte” il “bambino” ed il suo diritto alla “normalità”.

Un’ultima considerazione per "La Casa di Nilla" che, con il Settore Politiche sociali della Regione Calabria, ha dato vita a questa iniziativa. Insieme a noi altri Centri in Italia si impegnano ogni giorno per tentare di ri-parare la frattura di fiducia tra alcuni bambini ed il mondo degli adulti che ha maltrattato o violentato i loro diritti. Questa è senz’altro una cosa che in Calabria si sta facendo, ma è anche una cosa che vorremmo non dover più fare.

Giuseppe Altomare, Dirigente Settore Politiche Sociali della Regione Calabria
Giancarlo Rafele, Presidente Kyosei cooperativa sociale

Informazioni sul programma e l’organizzazione dei seminari su:

 

http://www.kyosei.it/Seminari/edizione2009_index.htm

Condividi sui Social Network