Un grande reportage racconta le vittime dell’immigrazione clandestina, l’invasione che non c’è e i nuovi gendarmi di un cimitero chiamato Mediterraneo.
Un grande reportage racconta le vittime dell’immigrazione clandestina, l’invasione che non c’è e i nuovi gendarmi di un cimitero chiamato Mediterraneo.
Manifestazione “IO NON RESPINGO” venerdì 12 giugno ore 18,00, piazza Garibaldi a Cagliari. Sono invitate le persone di ogni idea, pensiero, provenienza, convinte che questa deriva razzista, culturale prima che politica, sia una vergogna che ci toglie umanità.
A cura del progetto Altri scenari verrà organizzata a Nuoro, nel mese di settembre del 2009, la Fiera regionale della cooperazione sociale – CIVITAS SARDEGNA II EDIZIONE.
In allegato il testo dell’Accordo quadro tra Stato e Regione Sardegna in materia di ammortizzatori sociali in deroga, stipulato il 29 aprile 2009.
Il Ministero del Lavoro con nota del 15 maggio 2009 ha disposto lo slittamento del termine per la comunicazione all’INAIL del nominativo del RLS al 16 agosto 2009 in considerazione dell’evoluzione normativa ancora in corso.
L’Assessorato Igiene, Sanità e Assistenza sociale informa che venerdì 12 giugno alle ore 10,30 presso la sala anfiteatro in via Roma 253 a Cagliari si terrà un incontro per la presentazione del bando “Ad Altiora”.
Cagliari, T Hotel – 10 giugno 2009: “La Sardegna Cresce con L’Europa” è un’iniziativa promossa dal Centro Regionale di Programmazione dell’Assessorato Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del territorio della Regione Autonoma della Sardegna
Anche per l’estate 2009 l’Arci promuove i campi di lavoro legati ai temi della legalità e della lotta alle mafie. Vedi allegati.
La Provincia di Cagliari organizza un corso di formazione destinato ai gestori – o ai loro collaboratori – di aziende del settore alimentare di origine straniera operanti sul territorio della provincia di Cagliari. Date di svolgimento: 9 e 10 giugno 2009.
Bologna 22 giugno 2009. Il Seminario “Competenze specifiche dei quadri e imprenditori dell’ economia sociale” si svolge nel quadro di un progetto europeo che la società di formazione Cesvip sta realizzando con Legacoopsociali e con il Consorzio In rete.