Rinviato il processo della giornalista Lubna Ahmad Hussein che ha rinunciato all’immunità. Fermata con altre donne in un locale. Ha chiesto ai colleghi di assistere alla fustigazione.
Rinviato il processo della giornalista Lubna Ahmad Hussein che ha rinunciato all’immunità. Fermata con altre donne in un locale. Ha chiesto ai colleghi di assistere alla fustigazione.
Usando la rete i cinesi hanno imparato a sentire opinioni diverse, scrive Li Datong. Nasce così una nuova società civile.
In occasione del II Congresso nazionale di UNISOL, organizzazione cooperativa brasiliana che associa 440 imprese cooperative di produzione e lavoro di 21 stati, una delegazione Legacoop ha partecipato al congresso e ad una serie di incontri istituzionali.
A distanza di otto anni dalla nascita del Servizio Civile nel nostro paese, esperienza che ha maturato un largo consenso nei giovani, l’istituto sta registrando una importante crisi dovuta al rilevante taglio delle risorse finanziarie ad esso destinate.
Questo il commento del ministro dell’Interno Maroni che ha sottoscritto a Caserta in prefettura una convenzione per la costituzione della stazione appaltante unica provinciale, uno strumento già testato in Calabria per evitare le infiltrazioni della mafia.
Il Presidente della Regione informa che, come previsto dalla legge regionale n. 19 del 2000, intende procedere alla nomina dei componenti del Consiglio Regionale dell’Economia del Lavoro (Crel).
L’evocazione di un «partito del Sud», che in forme diverse è nata in questo periodo tra dirigenti meridionali del centrodestra insoddisfatti e tra qualche amministratore di centrosinistra che difficilmente sarà confermato (…)
L’Europa e l’Italia sono forse tornate, pur nella diversità dei tempi e dei modi, ai sintomi della crisi culturale e politica che tra le due guerre mondiali del Novecento partoriva il fascismo e il nazismo.
Legacoopsociali si avvia al suo primo congresso dopo la costituzione dell’Associazione. In allegato il documento politico ed il regolamento congressuale. Buona lettura !
Al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è stata presentata, martedì 28 luglio, al Quirinale la raccolta di pubblicazioni anastatiche dei “Quaderni dal carcere” di Antonio Gramsci.