Approvate dall’Assessore dell’Agricoltura le disposizioni che regolano la pesca del corallo, per l’anno 2010, nelle acque del mare territoriale della Sardegna.
Approvate dall’Assessore dell’Agricoltura le disposizioni che regolano la pesca del corallo, per l’anno 2010, nelle acque del mare territoriale della Sardegna.
L’Assessorato del Lavoro, fomazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale informa che, fino al 16 aprile 2010, sono aperte le iscrizioni ai corsi per imprenditore del turismo ambientale.
La Giunta regionale ha stanziato 15 milioni di euro in favore dei Comuni della Sardegna per la realizzazione di interventi legati all’occupazione e allo sviluppo locale, definendone la ripartizione.
Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2012 “Anno internazionale delle cooperative”. La risoluzione è stata approvata il 18 dicembre 2009 su proposta di 55 Stati. Essa riconosce che il modello d’impresa cooperativa contribuisce allo sviluppo economico e sociale.
Laura Olivetti: mio padre, Adriano Olivetti, ha creato in Italia il concetto di impresa sociale.
Siglato il verbale di accordo istituzionale per la proroga e prima concessione degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2010, che riguarda cassa integrazione salariale, indennità di mobilità e trattamento speciale edilizia (Tse).
Il nucleare arriva alla Corte Costituzionale, con lo scontro tra Stato e Regioni: chi decide sul territorio? Ma al dibattito manca un pezzo decisivo: i costi nascosti del nucleare, messi a carico delle future generazioni senza che nessuno lo sappia.
Approfondiamo, con un commento dell’on. Amalia Schirru, le riflessioni sulla proposta di legge di modifica all’art. 4 della legge 381/1991 recentemente presentata alla Camera dei Deputati.
Pubblichiamo un intervista rilasciata a www.rassegna.it dal Vice Presidente del Fondo Fon.Coop, Carmelo Caravella, dedicata ai prossimi impegni del Fondo a sostegno delle imprese in crisi.
Due saggi pubblicati da studiosi dell’Fmi criticano la dottrina neoliberista e suggeriscono soluzioni nuove. Fassina (Pd): non si tratta di posizioni ufficiali, ma l’inversione di rotta è chiara. E’ un segnale di apertura.