Un saggio di Aldo Canonici analizza le strategie di alcune grandi realtà industriali europee all’avanguardia per quanto riguarda la salute dei lavoratori e la cura dell ambiente. Segue …
Un saggio di Aldo Canonici analizza le strategie di alcune grandi realtà industriali europee all’avanguardia per quanto riguarda la salute dei lavoratori e la cura dell ambiente. Segue …
La legge n. 183 del 4 novembre 2010 ha modificato il quadro normativo che regolava le misure per il contrasto del lavoro sommerso. Segue …
Le vittime degli infortuni sul lavoro sono maggiormente esposte ad ansia, depressione e frequenti preoccupazioni, presentano cioè un’elevata sintomatologia post-traumatica. Segue …
La legge di stabilità 2011 passa con 161 sì, 127 no e 5 astenuti. La votano anche i finiani. Ok al bilancio dello Stato. Rispettati i tempi del Colle, che aveva chiesto l approvazione prima del voto di fiducia del 14 dicembre alla Camera. Segue …
Sono quaranta i componenti dell’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità, costituito lo scorso 30 novembre con decreto ministeriale del ministro del Welfare. Per Legacoopsociali presente Paola Menetti. Segue …
Disponibile una nuova sezione del sito dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), relativa alla normativa sulla sicurezza sul lavoro. Segue …
Commissione europea: rimuovere gli ostacoli al mercato del lavoro e aiutare l’occupazione giovanile, verso l’obiettivo del 75 % di occupati. Segue …
In allegato un report sintetico sul convegno tenutosi il 2 dicembre a Roma per iniziativa del TAIIS e dei Sindacati sul tema dei ritardi di pagamento e della qualità degli appalti. Segue in allegato.
L’Assessorato regionale dell’Agricoltura informa i consorzi fidi nel settore agricolo che entro lunedì 27 dicembre possono essere presentate le domande di contributo per diverse misure d’interesse. Segue …
Il Pip prevede l’inserimento di giovani disoccupati e inoccupati, per 6 mesi full time o 12 part time, in un’azienda privata o all’interno di associazioni di categoria, studi, ordini o collegi professionali. Segue …