Si svolgerà in Sardegna la manifestazione conclusiva del concorso “Le chiavi di scuola – buone pratiche di integrazione scolastica”, promosso dalla FISH.
Si svolgerà in Sardegna la manifestazione conclusiva del concorso “Le chiavi di scuola – buone pratiche di integrazione scolastica”, promosso dalla FISH.
E’ convocata per venerdi 25 febbraio la Direzione regionale Legacoop, in prima convocazione alle ore 8.30 e in seconda convocazione alle 9.30 presso i locali del CTL di Oristano, via Curreli 4/B.
Concluse ieri le audizioni programmate dalla Commissione bilancio del Consiglio regionale, sul collegato alla finanziaria, con gli interventi dei vertici regionali di Confcooperative, Legacoop, UNCI e piccole imprese. Segue …
Soddisfazione delle organizzazioni cooperative per l’esito del confronto svoltosi in occasione del Forum sulla “Pac verso il 2020”, promosso dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali.
Dopo il parere favorevole espresso dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni, la Corte dei Conti ha dato il via libera, il 17 febbraio 2011, al primo Piano nazionale contro la violenza di genere e lo stalking. Segue …
Il Disegno di Legge che prevede un equilibrio di genere nei CDA delle società quotate in Borsa, dopo essere passato alla Camera, si è arenato al Senato. Segue …
Una mappa dei tweet da Bahrein, Egitto, Libia e Iran. In diretta le comunicazioni in arrivo dalla Libia, dall’Egitto e dagli altri Paesi della costa sud del Mediterraneo.
Bankitalia ha analizzato attraverso uno studio la qualita’ dei servizi pubblici offerti in Italia: dall’istruzione alla sanita’, dalla giustizia agli asili nido. Segue …
Il Mediterraneo si sta infiammando molto più velocemente di quanto i canali informativi tradizionali e l’attenzione dell’opinione pubblica siano in grado di cogliere. Salvo cominciare a seguire ciò che sta accadendo in modi nuovi e con occhi nuovi. Segue …
I dati della relazione dell’Agenzia Eu-Osha: a seconda del paese il fenomeno interessa dal 5% al 20% dei dipendenti. Se il 40% dei dirigenti si dice preoccupato, solo il 25% attua misure di contrasto. Segue …