Il Ministro del lavoro ha presentato alle parti sociali una bozza di linee guida finalizzate a favorire la conciliazione tra tempo di lavoro e tempo di famiglia, attraverso la modulazione e la flessibilità dell’orario di lavoro. Segue …
Il Ministro del lavoro ha presentato alle parti sociali una bozza di linee guida finalizzate a favorire la conciliazione tra tempo di lavoro e tempo di famiglia, attraverso la modulazione e la flessibilità dell’orario di lavoro. Segue …
Contro i tagli alla cultura operati dal Governo l’Anci ha promosso una mobilitazione nazionale di protesta che durera’ tre giorni, dal 26 al 28 marzo. Segue …
La Segretaria nazionale della FP-CGIL, Rossana Dettori, ha comunicato l’adesione – per l’intera giornata – allo sciopero generale proclamato dalla CGIL confederale per il prossimo 6 maggio 2011 e la revoca dello sciopero del 25 marzo. Comunicazione in allegato.
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) celebra il centenario della Giornata internazionale delle donne con un dibattito presso la sede di Ginevra sul ruolo della parità di genere nel garantire una ripresa sostenibile ed equa. Segue …
La ricostruzione storica della Costituzione italiana, di Gustavo Zagrebelsky.
Legacoop di Sassari-Olbia-Tempio terrà, mercoledì 16 marzo 2011, presso i locali del White & Green (Z.I. Preda Niedda), la 10° Assemblea delle cooperative del Nord-Sardegna. Locandina e programma in allegato.
Legacoop provinciale di Cagliari terrà, in data venerdì 18 marzo 2011, presso l’Hotel Holiday Inn, via Umberto Ticca n. 23 – Cagliari, l’Assemblea provinciale delle Cooperative dell’ Area vasta di Cagliari. Locandina in allegato.
In previsione dei Congressi regionale e nazionale Legacoop, la Legacoop Nuoro-Ogliastra promuove l’Assemblea congressuale 2011 Legacoop Nuoro e Ogliastra, per il 4 marzo alle ore 15.30 presso l’ Euro Hotel di Nuoro in viale Trieste 62.
Giovane, mediamente istruito, a suo agio con le nuove tecnologie informatiche. E’ l’identikit del protagonista assoluto delle rivolte che dalla Tunisia al Bahrein, passando per Libia ed Egitto, stanno stravolgendo l’assetto politico del bacino mediterraneo.