L’Agenzia Laore Sardegna organizza, nel periodo 31 gennaio-28 febbraio 2012, un corso rivolto agli operatori di fattoria didattica componenti di aziende agricole iscritte all’Albo regionale che non hanno provveduto all’aggiornamento obbligatorio.
L’Agenzia Laore Sardegna organizza, nel periodo 31 gennaio-28 febbraio 2012, un corso rivolto agli operatori di fattoria didattica componenti di aziende agricole iscritte all’Albo regionale che non hanno provveduto all’aggiornamento obbligatorio.
Illegittimo il licenziamento del dipendente sostituito da un collaboratore a progetto per ridurre i costi. Corte di cassazione – Sezione Lavoro – Sentenza 19 gennaio 2012 n. 755 19 gennaio 2012. Segue …
Giuliano Poletti: “Valutiamo positivamente la volontà del governo di avviare la discussione su una materia, quella di una riforma del mercato del lavoro mirata ad accrescere la produttività e promuovere nuove opportunità di occupazione …” Segue …
A Sassari (Palazzo di città) in scena fino al prossimo 27 gennaio uno spettacolo sul dramma della Shoah rivolto ai bambini delle scuole elementari. Segue …
L’INAIL pubblica il manuale per valutare e gestire il rischio di stress correlato al lavoro. Il Testo unico sulla sicurezza (dlgs 81/2008) e le sue successive integrazioni obbliga il datore di lavoro a valutare lo stress al pari di altri rischi.
La riforma prevederebbe un contratto unico d’ingresso fino a tre anni e un salario minimo. Per gli ammortizzatori sociali si punta su cig e reddito minimo di disoccupazione. Intanto, da Mirafiori arriva un no all’accordo Fiat
In allegato l’intesa raggiunta tra le Organizzazioni sindacali e le Centrali cooperative in materia di misure per l’incremento della produttività del lavoro ed il conseguimento dei relativi benefici (detassazione).
Un intervento dei Segretari generali di CGIL, CISL e UIL della Sardegna sui drammatici problemi dell’economia e dello sviluppo della nostra regione. In allegato il documento originale.
Disponibile la nuova Guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico, curata dall’Agenzia delle Entrate e aggiornata al mese di dicembre 2011. In allegato.
L’Onu ha indetto per il 2012 l’Anno Internazionale delle Cooperative. L’iniziativa è stata lanciata lo scorso 12 gennaio in tutto il mondo. In Italia, è passata decisamente in sordina. Segue …