Confcooperative di Cagliari ha programmato per l’8 Febbraio prossimo un seminario dal titolo “L’Accesso al credito nel sistema cooperativo”. Segue …
Confcooperative di Cagliari ha programmato per l’8 Febbraio prossimo un seminario dal titolo “L’Accesso al credito nel sistema cooperativo”. Segue …
Ricerca olandese sull’assenteismo: “crea un aumento dei costi a causa degli effetti diretti e indiretti del fenomeno. Tra quelli indiretti, l’insoddisfazione di chi deve sostituire il collega assente e il gradimento in ribasso da parte dei clienti.” Segue …
Liberalizzazioni: Legacoop, le “Cooperative di Comunità” per un protagonismo dei cittadini nella gestione dei servizi e nella valorizzazione dei territori. In allegato la Guida alle Cooperative di Comunità, con prefazione di Giuliano Poletti.
“Se l’Italia era sull’orlo del baratro dipende anche dai 120 miliardi di euro di evasione annuale. L’attività è stata rafforzata recentemente ma per tanti anni non è stata messa al centro dell’attenzione”.
Con un consumo medio giornaliero di frutta e verdura di 452 grammi siamo al secondo posto di una classifica pubblicata dal European food information council. Segue …
Luigi Marino, presidente di Confcooperative, da portavoce dell’ACl ne diventa presidente e sarà affiancato da due copresidenti: Giuliano Poletti presidente Legacoop e Rosario Altieri, presidente Agci. Di seguito il comunicato integrale.
“Errare è umano, perseverare…”. Il ministro Di Paola e il rischio di conflitto d’interesse. Il commento degli esponenti della campagna “Taglia le ali alle armi” dopo le risposte alla Camera del Ministro della Difesa. Segue …
Nella crisi economica che nel 2001 ha investito l’Argentina nascono centinaia di imprese recuperate e gestite dagli stessi lavoratori e lavoratrici. Vedi on line il documentario “La fabbrica senza padroni: Fa. Sin. Pat. Una storia di riappropriazione”.
Con una delibera del 18 gennaio 2012 la Giunta regionale ha approvato un disegno di legge concernente “Norme in materia di cooperazione in Sardegna”. In allegato la delibera, la relazione ed il testo del DDL e di seguito una breve dichiarazione di Antonio Carta.
In allegato i file in pdf relativi all’accordo istituzionale sugli ammortizzatori sociali in deroga per il 2012.