Introdurre buone prassi nel sistema degli appalti pubblici; garantire condizioni di lavoro regolari e sicure dei lavori impiegati nell’esecuzione di opere pubbliche e nella gestione dei servizi pubblici. Questi i principali obiettivi del protocollo.
Introdurre buone prassi nel sistema degli appalti pubblici; garantire condizioni di lavoro regolari e sicure dei lavori impiegati nell’esecuzione di opere pubbliche e nella gestione dei servizi pubblici. Questi i principali obiettivi del protocollo.
Stipulato tra ASL 8 e CGIL, CISL e UIL di Cagliari un Protocollo d’intesa su un programma di interventi socio-sanitari per la non autosufficienza. Vedi in allegato.
La mobilitazione nei territori contro l’acquisto dei cacciabombardieri. Il Consiglio supremo della Difesa per la rimodulazione di ’alcuni significativi programmi di investimento’. Segue …
Per S’atra Sardigna ancora un riconoscimento internazionale. Non poteva iniziare meglio il 2012 per S’atra Sardigna, azienda leader nelle produzioni biologiche sarde. Segue …
La Ragioneria dello Stato spiega come i quattro provvedimenti approvati nel 2011 correggono i conti pubblici in termini cumulati pari a 2,8 miliardi nel 2011, a 48,8 nel 2012, a 75,7 nel 2013 e a 81,3 nel 2014, per un totale di 208,6 miliardi. In allegato.
Una recente nota del Ministero del Lavoro entra nel merito della gestione dei contratti di solidarietà “difensivi” e chiarisce a quali condizioni gli orari di lavoro oggetto di riduzione possono essere innalzati per far fronte ad esigenze produttive temporanee.
In allegato la convocazione dell’assemblea regionale delle cooperative del settore pesca. Venerdì 10 febbraio 2012, ore 10.00, presso l’Hotel Mediterraneo a Cagliari.
Un nuovo sciopero generale in Sardegna, il quarto in tre anni. Lo hanno proclamato per il 9 marzo Cgil, Cisl e Uil contro l’attuale giunta regionale.
Secondo la Fao nel 2050 ci saranno 2,5 miliardi di persone in più sulla terra. Come nutrirli? La risposta degli scienziati: una dieta di alghe, insetti e carne, creati in laboratorio. Segue …
L’on. Francesco Boccia (PD) il 25 gennaio scorso ha presentato la seguente interrogazione sulle iniziative del Governo per garantire il superamento della situazione dei ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione.