Archivio Notizie
2012 Anno del Dialogo Interculturale UE-Cina
2012 Anno del Dialogo Interculturale UE-Cina
22 Febbraio 2012

Il 2012, anno UE-Cina del Dialogo Interculturale, vedrà la realizzazione di un vasto numero di progetti ed attività organizzati dagli Stati membri UE e dalla Repubblica Popolare Cinese, con l’obiettivo di migliorare le loro relazioni culturali e la cooperazione.

Le rivoluzioni arabe un anno dopo
Le rivoluzioni arabe un anno dopo
22 Febbraio 2012

Ad un anno o poco più di distanza dallo scoppio della “primavera araba” è arrivato il momento per interrogarsi sul significato profondo di questi rivolgimenti che hanno interessato tutto il mondo arabo da occidente ad oriente, dal Marocco fino alla Siria. Segue …

UE: l’Italia è un Paese solo moderatamente innovatore
UE: l’Italia è un Paese solo moderatamente innovatore
22 Febbraio 2012

Questi i dati più rilevanti del quadro valutativo dell’Unione dell’innovazione per il 2011, appena pubblicato dalla Commissione europea. Segue …

Corte dei conti: evasione tra 100 e 120 miliardi di euro
Corte dei conti: evasione tra 100 e 120 miliardi di euro
21 Febbraio 2012

“Secondo i nostri calcoli l’evasione si aggira tra i 100 e i 120 miliardi di euro”, ha detto il Presidente della Corte dei Conti Giampaolino. Segue …

La visita del Presidente Napolitano in Sardegna
La visita del Presidente Napolitano in Sardegna
20 Febbraio 2012

A Cagliari, Sassari e Alghero il 20 e il 21 febbraio. Un’agenda fitta di impegni caratterizza la visita in Sardegna del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

I bilanci delle famiglie italiane nell’anno 2010
I bilanci delle famiglie italiane nell’anno 2010
20 Febbraio 2012

Le interviste dell’indagine campionaria della Banca d’Italia sui bilanci delle famiglie italiane relativa all’anno 2010 si sono svolte nel periodo compreso tra il gennaio e l’agosto del 2011. Segue …

La penetrazione mafiosa nell?economia
La penetrazione mafiosa nell?economia
20 Febbraio 2012

Presentata la relazione semestrale della Direzione Nazionale Antimafia. Ribadite le preoccupazioni sulla crescente infiltrazione dell’economia legale in tutte le aree del Paese. Segue …

Qualche certezza sugli orari di lavoro dei soci di cooperative
Qualche certezza sugli orari di lavoro dei soci di cooperative
16 Febbraio 2012

Un colpo alla cooperazione spuria dal Ministero del Lavoro, che ha risposto ad un quesito della Direzione Territoriale del Lavoro di Piacenza, in merito alla stabilità dell’orario di lavoro dei soci di cooperative. Documenti in allegato.

Italia: 138 infrazioni europee
Italia: 138 infrazioni europee
16 Febbraio 2012

Il Collegio dei Commissari nella riunione del 26 gennaio ha deciso 15 archiviazioni di procedure d’infrazione riguardanti l’Italia, di cui 11 concernenti procedure già aperte e 4 ancora allo stadio di reclamo. Segue …

Rapporto sulla coesione sociale
Rapporto sulla coesione sociale
16 Febbraio 2012

L’Inps, l’Istat e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali presentano il secondo Rapporto sulla Coesione sociale. Segue …