Le nuove regole comportano una riduzione delle dimensioni delle flotte di pesca, il prolungamento delle stagioni di pesca chiuse per le reti a circuizione e il rinforzo dei controlli. Segue …
Le nuove regole comportano una riduzione delle dimensioni delle flotte di pesca, il prolungamento delle stagioni di pesca chiuse per le reti a circuizione e il rinforzo dei controlli. Segue …
Presentato il libro “Lo stato della pesca e dell’acquacoltura nei mari italiani”, promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Segue …
Il concetto è semplice ma efficace: l’unione fa la forza. Così è nata “Coopera” il progetto promosso dalla società “Andalas de amistade” che riunisce sette cooperative del nord Sardegna.
Nell’ambito di un vertice tra il Presidente della Regione Sardegna e le Associazioni datoriali, tenutosi questa mattina, è stato comunicato l’esaurimento dei fondi per gli ammortizzatori in deroga. Dichiarazione di Antonio Carta, Presidente di Legacoop Sardegna.
Le nuove scosse di terremoto che hanno colpito ieri l’Emilia hanno prodotto danni molto gravi, e ci sono vittime e feriti. Sono, queste, ore molto difficili anche per le cooperative ed i cooperatori di quei territori.
La Direzione di Legacoop agroalimentare ha completato il riassetto organizzativo conseguente al rinnovo delle cariche avvenuto con la recente assemblea nazionale che si è svolta a Roma lo scorso 14 marzo 2012.
Il Governo ha elaborato una serie di misure per accelerare i pagamenti da parte della P.A. verso i fornitori. Accertamento del debito entro 60 giorni, altrimenti commissario ad acta. Prevista possibilità di compensazione fiscale.
Il risanamento di bilancio nella Ue è in corso da tempo. Molto è già stato fatto, ma sono ancora numerosi i traguardi da conseguire (di Algirdas Šemeta *).
Alleanza delle Cooperative: bene provvedimento ma governo corregga per evitare penalizzazioni imprese su certificazioni da Regioni sottoposte a piani di rientro.
“Il nuovo rinvio è incomprensibile e grave”, così il Presidente della Conferenza della Regioni, Vasco Errani, ha commentato la richiesta del Governo di rinviare i primi tre punti all’ordine del giorno dell’odierna Conferenza Stato-Regioni.