A maggio partirà la nuova edizione di Cooperambiente 2014
A maggio partirà la nuova edizione di Cooperambiente 2014
/ 29 Aprile 2014

Il 15 maggio si terrà a Rimini la settima edizione di Cooperambiente 2014, un’iniziativa di Legacoop dedicata ai problemi dell’ambiente, dell’energia e dei rifiuti.

Assemblea Regionale Cooperative Culturali –  Eletto Coordinamento Regionale
Assemblea Regionale Cooperative Culturali – Eletto Coordinamento Regionale
/ 18 Aprile 2014

Si è riunita nei giorni scorsi l’Assemblea Regionale delle cooperative Culturali, per discutere e mettere a fuoco un documento valutativo sulla attuale situazione del settore in Sardegna, da sottoporre in termini propositivi alla nuova Giunta Regionale.

Alleanza delle Cooperative approva il DEF 2014
Alleanza delle Cooperative approva il DEF 2014
/ 18 Aprile 2014

All’audizione sul DEF (Documento di Economia e Finanza) 2014, l’Alleanza delle Cooperative Italiane ha approvato il documento nel suo complesso, ma ha sottolineato la necessità di apportare delle modifiche su alcuni aspetti importanti, ossia: semplificazione burocratica, politiche di aggregazione e di internazionalizzazione delle imprese e contrasto all’emergenza abitativa.

Cooperative sociali : un esempio di “sana” occupazione
Cooperative sociali : un esempio di “sana” occupazione
/ 18 Aprile 2014

La cooperazione risulta essere l’unica forma d’impresa ad avere dati incoraggianti in campo occupazionale. Le percentuali rilevate dimostrano che l’occupazione in ambito cooperativo ha un trend stabile e aperto al lavoro femminile.

Oggi a Roma verrà premiata con il VII Premio Impresa Ambiente la start up sarda Brebey Scarl
Oggi a Roma verrà premiata con il VII Premio Impresa Ambiente la start up sarda Brebey Scarl
/ 16 Aprile 2014

Oggi, 16 aprile 2014 a Roma, alle ore 10.00, presso la Camera di Commercio di Roma, Tempio di Adriano, Piazza di Pietra a Roma la start-up sarda Brebey Scarl verrà premiata con il VII Premio Impresa Ambiente alla presenza del Ministro dell’Ambiente Giampietro Galletti.

Cooperative protagoniste nel settore socio-sanitario
Cooperative protagoniste nel settore socio-sanitario
/ 16 Aprile 2014

L’8 ed il 9 aprile si sono svolti a Roma gli Stati Generali della Salute organizzati dal Ministero, in cui è intervenuto a nome dell’Alleanza delle Cooperative Giorgio Gemelli, responsabile dei programmi intersettoriali di Legacoop.

Legacoop Servizi ribatte alle accuse della segretaria Cgil Camusso
Legacoop Servizi ribatte alle accuse della segretaria Cgil Camusso
/ 16 Aprile 2014

Il Presidente di Legacoop Servizi, FabrizioBolzoni, ha definito ingenerose le dichiarazioni che ha fatto la Camusso sul lavoro svolto da Poletti quando era Presidente di Legacoop, contro le cooperative spurie.

Convenzione Quadro tra Legacoop Nord Sardegna e la Società Nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo
Convenzione Quadro tra Legacoop Nord Sardegna e la Società Nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo
/ 16 Aprile 2014

La Convenzione Quadro, firmata alcune settimane fa tra Legacoop Nord Sardegna e la Società Nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo, prevede l’erogazione di servizi sanitari integrativi per i soci ed i soci dipendenti delle cooperative associate.

La cooperativa OrtoSestu presenta il progetto: “Casa ortofrutta: una risposta alla crisi del settore”
La cooperativa OrtoSestu presenta il progetto: “Casa ortofrutta: una risposta alla crisi del settore”
/ 9 Aprile 2014

OrtoSestu, cooperativa e organizzazione di produttori leader nel settore orticolo in Sardegna,  presenta il progetto “Casa ortofrutta: una risposta alla crisi del settore” venerdì 11 aprile alle ore 10.00 presso la Sala Convegni del Mercato Agroalimentare della Sardegna.

Jobs Act: più controlli sulle nuove assunzioni
Jobs Act: più controlli sulle nuove assunzioni
/ 3 Aprile 2014

In occasione dell’audizione della Commissione Lavoro della Camera, i responsabili delle relazioni industriali di Alleanza Cooperative Italiane, Carlo Marignani di Legacoop, Sabina Valentini di Confcooperative e Giuseppe Gizzi di Agci, hanno sottolineato l’importanza di una semplicazione della normativa sul lavoro che crea problemi a molte imprese in termini di nuove assunzioni.